Talks POV POV IED

Data

24 Maggio 2025 - 29 Maggio 2025

Orario

18:30 - 20:00

Dove

Milano - Italia

Mostra la mappa

Fruizione

In presenza

Dal 24 al 29 maggio in occasione di POV POV IED Milano e la Scuola di Arti Visive aprono le porte alla creatività! 

Preparati per un'immersione totale nell'innovazione!

Dal 24 al 29 maggio in occasione di POV POV IED Milano e la Scuola di Arti Visive aprono le porte alla creatività! 

Tutti i TALK sono aperti al pubblico e possono partecipare anche persone esterne a IED.

Compila il form e REGISTRATI

I posti sono limitati, per questo vi chiediamo di iscrivervi solo se siete sicuri di partecipare.

  • 24 MAGGIO 2025
    Via Amatore Sciesa 4 - ore 18.30 

    BE AN FX ARTIS T
    BETWEEN ITALY AND UK

    Un talk dedicato al ruolo dell’FX Artist nel mondo degli effetti visivi, tra tecnica, creatività e carriera internazionale. Attraverso il racconto del proprio percorso professionale, Federico Righi offre uno spunto di riflessione su come formarsi, orientarsi e crescere in un settore in continua evoluzione.
    Un’occasione per conoscere da vicino il lavoro dietro alcune delle produzioni cinematografiche più importanti degli ultimi anni, tra workflow, strumenti e prospettive future.
    TALK aperto al pubblico
     
  • 26 MAGGIO 2025
    Via Amatore Sciesa 4 - ore 18.30
    MUSIC, VISUAL, GENDER
    COME LA MUSICA HA RACCONTATO LA DONNA.

    Le copertine dei dischi non sono solo grafiche: sono specchi dei tempi, manifesti di lotte, stereotipi, emancipazioni. Paolo Mazzucchelli ci guida in un viaggio visivo e sonoro tra icone, cliché e rivoluzioni al femminile nel mondo della musica dagli anni ’50 a oggi.
    Da Billie Holiday a Madonna, da Patti Smith a Mina: chi ha deciso l'immagine delle donne nei dischi? E quando, finalmente, sono state loro a prenderne il controllo?
    Un talk imperdibile, creativo e sorprendente che non potete assolutamente perdervi.
    TALK aperto al pubblico
     
  • 27 MAGGIO 2025
    Via Amatore Sciesa 4 - ore 18.30

    UN LUOGO NON È UN LOGO
    COME IL DESIGN DISTRUGGE CHI SIAMO

    Un logo può raccontare un’identità, ma può anche tradirla. Cosa succede quando il design si sostituisce all’anima di un territorio?
    Antonella Giardina (Docente IED, Filosofa e Designer) e Cristian Aiello (Archeologo e Commudesigner) – autori del libro Terroir. Metafisica del territorio (e del vino) – ci accompagnano in un viaggio tra paesaggi autentici e strategie artificiali, tra segni visivi e segni culturali, tra luoghi da vivere e brand da vendere. City branding, marketing territoriale e destination strategies vengono messi in discussione, per comprendere come – e se – il design possa davvero valorizzare un territorio, senza appiattirlo o tradirne la complessità.
    Un talk moderato da Fulvio Ravagnani – Direttore Scuola di Comunicazione IED Milano – che intreccia filosofia, archeologia e comunicazione per ridare senso al gesto del progettare. Perché un luogo non è un logo. Ma può parlarne, se lo si ascolta davvero.
    TALK aperto al pubblico
     
  • 28 MAGGIO 2025
    Via Amatore Sciesa 4 - ore 18.30

    RIDISEGNARE L'INFORMAZIONE
    LE NUOVE SFIDE DELL'INFORMATION DESIGN

    con Serena Danna, vice direttrice di Open Online e coordinatrice del master di Information Design, ci saranno in collegamento: Jason Chiu (visual designer del New York Times) e Marisa Katz (fondatrice Center for Artistc Inquiry and reporting). In presenza invece ci saranno: Andrea Giambelli  (Design director di Accurat) e Matteo Cellerino, Content Creator.
    Un seminario aperto al pubblico per ridisegnare il futuro dell'informazione in un mondo dove dati, storie, immagini e meme viaggiano insieme alla velocità della luce.
    Insieme a professionisti internazionali della creatività esploreremo i nuovi linguaggi che stanno trasformando il modo in cui i contenuti prendono forma, si diffondono e vengono comprese.
    TALK aperto al pubblico 
     
  • 29 MAGGIO 2025
    Via Bezzecca 5 ore 18.30
    FETTE DI SALAME SUGLI OCCHI - TALK ALUMNI

    Un titolo che suona come un proverbio inventato da un nonno creativo, ma che racconta bene quello che succede quando si insegue una carriera nel mondo della comunicazione visiva: si parte con una convinzione, si inciampa, si cambia idea. Ci rendiamo conto che bisognava solo assumere un punto di vista diverso per raggiungere un risultato inatteso e migliore…insomma, che avevamo due fette di salame sugli occhi!
    Condotto dal team di Desk Show, questo talk porta sul palco tre Alumni IED: Ivana Gloria, Gabriel Zangari e Marco Spinelli. Ognuno con il proprio bagaglio di deviazioni, ripartenze e successi guadagnati a colpi di tentativi. Tre voci diverse, tre esperienze di vita per ricordare che la creatività non segue mai una linea dritta e che ha bisogno di più prospettive. Che a volte bisogna essere ciechi, inciampare e trovare una nuova direzione.
    E che anche con due belle fette di salame sugli occhi, si può arrivare lontano.
    TALK aperto al pubblico + PARTY finale 

SCEGLI IL TALK CHE PREFERISCI E REGISTRATI COMPILANDO IL FORM CHE TROVI A FONDO PAGINA

Dove ci trovi

I nostri appuntamenti

Filtra per

BE AN FX ARTIST BETWEEN ITALY AND UK

24 maggio

Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 UTC+1

Via Sciesa, 4

Milano

MUSIC, VISUAL, GENDER COME LA MUSICA HA RACCONTATO LA DONNA.

26 maggio

Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 UTC+1

Via Sciesa 4

Milano

UN LUOGO NON È UN LOGO COME IL DESIGN DISTRUGGE CHI SIAMO

27 maggio

Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 UTC+1

Via Sciesa 4

Milano

RIDISEGNARE L'INFORMAZIONE LE NUOVE SFIDE DELL'INFORMATION DESIGN

28 maggio

Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 UTC+1

Via Sciesa, 4

Milano

FETTE DI SALAME SUGLI OCCHI - TALK ALUMNI

29 maggio

Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 UTC+1

Via Bezzecca, 5

Milano

Registrati